Lo sapevate che?Del teatro all'italiana

di La Redazione

Del Teatro dell’Ottocento abbiamo già parlato, prevalentemente da un punto di vista dei significati e dei valori (v. Jourdelò n°17, ott-dic 2010, p.4). Tutti noi siamo stati a teatro e più o meno consciamente abbiamo notato le differenze architettoniche estetiche e funzionali dei diversi teatri che abbiamo avuto la fortuna di poter frequentare. In questo numero vogliamo rispondere alle seguenti domande: come riconosco un Teatro all’Italiana? Quali sono i principali Teatri all’Italiana?



Palcoscenico
. È grande, anche più di palchi e platea. Permette all’attore di essere dentro la scena e non davanti ad essa. È adornato con quinte che possono creare effetti prospettici.


Sipario
. Viene chiuso tra un atto e l’altro.


Sala
. Non è più quadrata e con gradinate come quella del teatro rinascimentale. È a forma di campana o di ferro di cavallo. La platea viene utilizzata per i Balli. Durante gli spettacoli in platea siedono i meno abbienti, tipicamente il popolo e la servitù su panche di legno.

Palchi. Segno distintivo del teatro all’italiana, i palchetti sottolineano fortemente la gerarchia economico-sociale del periodo. Aristocrazia e borghesia si contendono lo spazio fisico e sociale, il palco diventa occasione di vedere ed essere visti.


Illuminazione
. A torce prima, a gas poi (il primo è l’Opéra di Parigi nel 1822, seguono quasi tutti gli altri teatri entro la metà del secolo), elettrica infine (dalla fine del secolo). È parte fondamentale del teatro, gli spettacoli avvengono a luce accesa!


Immagine nella pagina:
Pianta di teatro all'italiana

Pagina:
Precedente 1 | 2 Successiva

Novembre 2011 (Numero 19)

Comune di BolognaCon il patrocinio del Comune di Bologna
Effetto ottico in stile operetta: la dama è sullo sfondo. Anonimo
© 2005 - 2024 Jourdelo.it - Rivista storico culturale di 8cento Registrazione Tribunale di Bologna n. 7549 del 13/05/2005 - Direttore Resp. Daniela Bottoni
🕑