…E in questa città, sospinto dal suo vento, sventolò per la prima volta il tricolore, ad opera di una donna, Adele Forti Bonanno, che aiutò il marito a preparare le munizioni per l’insurrezione del 7 aprile 1860 e che per questo fu incarcerata con gli altri rivoluzionari, leggo in una cronaca della città di Marsala e immediatamente scatta in me la curiosità di scoprire chi fosse questa sconosciuta.
Il macchinista è la persona incaricata del montaggio della scena e della manovra delle macchine. Le macchine teatrali sono i meccanismi cui si ricorre per mettere in movimento gli elementi della scena e per ottenere determinati effetti scenici. La macchinistica teatrale è la disciplina della scenotecnica che comprende i metodi di montaggio e smontaggio della scena e le tecniche di preparazione e messa in opera delle macchine teatrali.
Tirar su una casa. Scegliere le tegole del tetto e il mattonato del pavimento. Immaginare facciate, logge, scale, prospettive, giardini. Per quanto ne sapevo, una donna non l’aveva mai fatto.