Contributo della settimana

Giovanni Fattori: un pittore cronista alla prima Esposizione Nazionale di Firenze

Giovanni Fattori (Miniatura 219x277 px)La nostra storia comincia a Firenze intorno agli anni Quaranta dell’Ottocento. Giovanni Fattori, giovane artista promettente ma non proprio un enfant prodige, viene spedito dalla famiglia livornese a studiare pittura a Firenze. Dalle lettere di un ragazzo di provincia giunto nella città capitale, simbolo, capofila dell’arte italiana del tempo e dei tempi passati, una città intrisa di storia e d’arte, dalle osservazioni di un ragazzo mandato lì proprio per imparare a dipingere, ci si aspetterebbe stupore, entusiasmo o meraviglia: invece, niente. Ma c’è un perché.
Segue...

Contributo della settimana

Il Carnevale del 1868 a Bologna

16 Febbraio. Feste offerte dalla Società del Dott. Balanzone.
Ma intanto che ferve questa lotta elettorale, non si cessa in Bologna dal divertirsi, ponendo tregua alle generali lagnanze ed occupandosi solo de’ carnevaleschi sollazzi.
La società del Dott. Balanzone ha già pubblicato il suo allegro programma annunziante alla città le feste che la mercè sua avranno luogo negli ultimi di Carnevale, che verrò descrivendo mano mano che avranno luogo.
Segue...

Ultimo numero cartaceo

Decreto Fondamentale della Repubblica Romana, Bologna, 1849, Museo civico del Risorgimento di Bologna

Libri

Il volo della farfalla

Il volo della farfalla

Patrizia Garelli Rossi

Avevo appena iniziato a ripetere l’argomento in questione, quando Clotilde, che mi aveva ascoltato seduta in quel vano accanto alla finestra, mi ha interrotto e, con grande naturalezza, mi ha dato la risposta corretta, che mi sarei aspettato dal mio allievo. Immaginate la mia sorpresa…

Mostre

I Pittori di Pompei

I Pittori di Pompei

Museo Civico Archeologico - Bologna

Dal 23 settembre 2022 al 1 maggio 2023

Mostre

Fattori. L'umanità tradotta in pittura

Fattori. L'umanità tradotta in pittura

Palazzo Fava - Bologna

Dal 16 dicembre 2022 al 1 maggio 2023

Mostre

L'altro Rinascimento. Ulisse Aldrovandi e le meraviglie del mondo

L'altro Rinascimento. Ulisse Aldrovandi e le meraviglie del mondo

Museo di Palazzo Poggi - Bologna

Dal 8 dicembre 2022 al 10 aprile 2023

Mostre

L'arte della moda. L'età dei sogni e delle rivoluzioni 1798-1968

L'arte della moda. L'età dei sogni e delle rivoluzioni 1798-1968

Museo Civico di San Domenico - Forlì

Dal 18 marzo 2023 al 2 luglio 2023
© 2005 - 2023 Jourdelo.it - Rivista storico culturale di 8cento Registrazione Tribunale di Bologna n. 7549 del 13/05/2005 - Direttore Resp. Daniela Bottoni
🕑