A woman should love Bologna, for there has the intellect of woman been cherished, scriveva la giornalista e patriota statunitense Margaret Fuller nelle sue memorie del 1847. Una donna dovrebbe amare Bologna, perché proprio in questa città si coltiva l’intelletto delle donne. Passeggiare per la città felsinea creava una sorta di coscienza del sé, esponendo allo sguardo busti di grandi donne, come sottolineava Fuller, da Properzia de’ Rossi a Elisabetta Sirani a Lavinia Fontana.
Il termine Risorgimento significa resurrezione della patria, di quella patria da secoli caduta sotto il dominio straniero e devastata da divisioni intestine. Nasce e prende piede a fine Settecento in epoca rivoluzionaria, e con questo significato la si trova nei dizionari dell’Ottocento.
Il Colonnello si era affezionato alla casa dell’uva fragola, gli sembrava che lì dentro, oltre il grande portone verde e il campanello che tintinnava, ci fosse un piccolo mondo nel quale ogni volta ritrovava un ritmo di vita che lo appagava.