Editoriale

di Gabriella Lupi

L'Ottocento è un secolo a noi molto caro di cui conosciamo solo un aspetto, la danza.

Quello che ci prefiggiamo con questa rivista è di approfondire e raccontare quell'epoca, scrutandola da diverse prospettive, con la speranza di trasmettere cultura divertendoci.

Cercavamo un nome che non evocasse qualcosa di conosciuto. Così partendo da un possibile titolo, Giornale dell'Ottocento, abbiamo creato un neologismo Giordelò. Ci sembrava un suono duro, ma sostituendo gior di giornale con jour di journal.... ecco fatto! Jourdeló.

Ci accompagneranno, in ogni numero, diverse rubriche. Scienze e tecnologia illustrerà le scoperte e le invenzioni. Un salotto racconterà vita pubblica e privata dell 'Ottocento e ci permetterà di trovare spunti interessanti per una maggiore conoscenza dell'epoca e per recuperare una dimensione che possa arricchire il nostro vivere quotidiano.

Non possono mancare scherzi e curiosità con il Giardino delle Vanità dove ne vedremo delle belle. Libri in redazione presenterà studi e pubblicazioni recenti sull'Ottocento.

In questo numero troverete anche articoli di approfondimento dell'evento principale di questo trimestre: "Il gran ballo dell'Unità d'Italia". Non poteva mancare un riferimento a Verdi, autore dell'opera "I Vespri siciliani", da cui sono stati tratti i brani musicali del gran ballo.

Ci sembra doveroso un riferimento a Giuseppe Mazzini in occasione del bicentenario della nascita. Come non accennare poi alla visita di Napoleone a Bologna nel Giugno del 1805?

Non posso concludere senza ringraziare la Redazione che quanto me crede fortemente in questa iniziativa.

Vorrei rivolgere uno speciale ringraziamento a Linda e Maria che hanno messo a disposizione la loro professionalità, ad Edoardo Migliore che con la sua grande generosità e pazienza ha reso possibile la stampa.

Rivolgo uno speciale ringraziamento a Marinette Pendola che è e sarà una guida per tutti noi, trasmettendo la sua profonda passione per la cultura.


Gabriella Lupi
Direttore Responsabile

Aprile-Giugno 2005 (Numero 1)

Dipinto di Cinzia Fiaschi, particolare

© 2005 - 2025 Jourdelo.it - Rivista storico culturale di 8cento

Registrazione Tribunale di Bologna n. 7549 del 13/05/2005 - Direttore Resp. Daniela Bottoni
🕑