Francesco Riva: pittore bolognese alla corte d’Inghilterra

di Loris Rabiti

Sul retro del dipinto di Benedetto Gennari, che ritrae la famiglia Riva, un’anonima mano coeva scrisse quanto segue:

Per sorte iniqua per infido Giove

Su gli anni trentasei Fran.co Riva

Nel mille e seicento ottantanove

Dall’Inghilterra in Francia sen fugiva

Verso lo stesso luogo il piede muove

Maria la consorte che ambiva

Sul trentunesimo anno darli prova

Di vero amor di fedeltate viva

Un figlio per Felice era nomato

Di tredici anni in circa ed il secondo

Di due lustri Luigi dimandato

Comprenda ognun di questa tela al fondo

Dal famoso Gennari esser donato

Pegno ai parenti suoi memoria al mondo



Giacomo Francesco Edoardo Stuart (Giacomo III) morì a Roma il primo gennaio 1766 a palazzo Muti, nel rione Trevi, ove risiedeva. Fu sepolto nella cripta della Basilica di San Pietro, nel monumento ai reali Stuart realizzato da Antonio Canova.

Fine.
Precedente 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Successiva

Maggio 2024 (n° 34)

E. Matania, Partenza da Napoli di 180 volontarii colla Principessa Belgioioso, in F. Bertolini, Storia del Risorgimento Italiano, Milano, Treves, 1899, colorata artificialmente.

© 2005 - 2025 Jourdelo.it - Rivista storico culturale di 8cento

Registrazione Tribunale di Bologna n. 7549 del 13/05/2005 - Direttore Resp. Daniela Bottoni
🕑