Contributo della settimana

Here women are the soul of society

Bologna nella memoria delle viaggiatrici straniere

M.me Louise Colette (Miniatura 219x183 px)A woman should love Bologna, for there has the intellect of woman been cherished, scriveva la giornalista e patriota statunitense Margaret Fuller nelle sue memorie del 1847. Una donna dovrebbe amare Bologna, perché proprio in questa città si coltiva l’intelletto delle donne. Passeggiare per la città felsinea creava una sorta di coscienza del sé, esponendo allo sguardo busti di grandi donne, come sottolineava Fuller, da Properzia de’ Rossi a Elisabetta Sirani a Lavinia Fontana.

Segue...

Contributo della settimana

Le radici del Risorgimento

Mazzini (Miniatura 219x279 px)Il termine Risorgimento significa resurrezione della patria, di quella patria da secoli caduta sotto il dominio straniero e devastata da divisioni intestine. Nasce e prende piede a fine Settecento in epoca rivoluzionaria, e con questo significato la si trova nei dizionari dell’Ottocento.

Segue...

Ultimo numero cartaceo

E. Matania, Partenza da Napoli di 180 volontarii colla Principessa Belgioioso, in F. Bertolini, Storia del Risorgimento Italiano, Milano, Treves, 1899, colorata artificialmente.

Libri

La casa dell'uva fragola

La casa dell'uva fragola

Pier Vittorio Buffa

Il Colonnello si era affezionato alla casa dell’uva fragola, gli sembrava che lì dentro, oltre il grande portone verde e il campanello che tintinnava, ci fosse un piccolo mondo nel quale ogni volta ritrovava un ritmo di vita che lo appagava.

Mostre

Garibaldini in uniforme dall'Uruguay alle Argonne (1843 - 1915)

Garibaldini in uniforme dall'Uruguay alle Argonne (1843 - 1915)

Museo civico del Risorgimento - Bologna

Dal 30 novembre 2024 al 9 febbraio 2025

Mostre

Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo

Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo

Museo di Roma - Roma

Dal 25 ottobre 2024 al 23 marzo 2025

Mostre

La favola di Atalanta. Guido Reni e i poeti

La favola di Atalanta. Guido Reni e i poeti

Pinacoteca Nazionale - Bologna

Dal 16 novembre 2024 al 16 febbraio 2025

Mostre

Il Cinquecento a Ferrara - Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso

Il Cinquecento a Ferrara - Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso

Palazzo dei Diamanti - Ferrara

Dal 12 ottobre 2024 al 25 febbraio 2025

© 2005 - 2025 Jourdelo.it - Rivista storico culturale di 8cento

Registrazione Tribunale di Bologna n. 7549 del 13/05/2005 - Direttore Resp. Daniela Bottoni
🕑