Libri

Patrizia Garelli Rossi

Avevo appena iniziato a ripetere l’argomento in questione, quando Clotilde, che mi aveva ascoltato seduta in quel vano accanto alla finestra, mi ha interrotto e, con grande naturalezza, mi ha dato la risposta corretta, che mi sarei aspettato dal mio allievo. Immaginate la mia sorpresa…

Segue
Victoria Mas

In quella gente spaventata dalla minima eccentricità. che siano borghesi o proletari, pensare alle alienate eccita il desiderio e alimenta i timori. Sono affascinati e inorriditi dalle pazze. Ci resterebbero sicuramente male se andassero tutte a fare un giro nel reparto in quella fine mattinata.

Segue
Renzo Bistolfi

Eccola lì. Sotto la specchiera dorata, sul ripiano del mobile tra ninnoli di diverso tipo, c'erano tre fotografie in cornici d'argento: al centro una più grande raffigurava i genitori a braccetto, sullo sfondo del Pantheon; nella cornice di destra, più piccola, c'era un suo primo piano; e in quella di sinistra, identica alla seconda, il primo piano di Paolo.

Segue
Ilaria Chia

Carlotta trasalì. - Una danza con i cembali, avete detto?

La mente le si affollò di ricordi, riportandola a un pomeriggio d’estate trascorso a Villa Borghese.

Le popolane che agitavano freneticamente i tamburelli. La fatica per cercare di tenere il ritmo. La figurina eterea e fluttuante che il maestro aveva abbozzato su un taccuino, mentre lei era impegnata a ballare.

Segue
Ruta Sepetys
Lavorammo per un'altra settimana, costruendo alla meglio. Non era una casa: era un mucchio di sterco, un ammasso di tronchi coperto di fango, sabbia e muschio. Sembrava fatta da un bambino con la terra. E noi dovevamo viverci dentro.
Segue
Umberto Marino

Appena il sipario rosso si aprì, il mondo reale che era intorno ad Ariel scivolò via ai lati della ragazza, come se fosse fatto di fumo o d’acqua, come se un drappo scolorito e strappato fosse stato rimosso da sopra le cose e un mondo più bello e più colorato di quello vero la afferrasse per il bavero e la trascinasse al suo interno.

Segue
Natasha Solomons

I Goldbaum amavano collezionare la bellezza: mobili Luigi XVI di squisita fattura, dipinti di Rembrandt, Leonardo e Vermeer, e poi grandi dimore, ville e castelli in cui esporli. Collezionavano gioielli, uova Fabergé, automobili, cavalli da corsa e debiti di primi ministri. Anche Greta Goldbaum seguiva la tradizione di famiglia. Lei collezionava guai.

Segue
Carmine Abate
E, mentre il sole tramonta dietro le montagne, la luce si apre verso l’alto come un enorme ventaglio di raggi caldi. È uno spettacolo che dura pochi minuti e poi scompare, ma rimarrà sulla tela per sempre.
Segue
Francesca Diotallevi
La mia è la storia di chi ha vissuto attraverso le storie degli altri, di chi ha visto tutto senza mai essere vista. La mia è la storia di un'ombra.
Segue
Giovanni Adducci
Noi dobbiamo chiudere con serietà il ’48; affinché il nostro esempio sia efficace dobbiamo morire. (Luciano Manara)
Segue
Precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Successiva
© 2005 - 2023 Jourdelo.it - Rivista storico culturale di 8cento Registrazione Tribunale di Bologna n. 7549 del 13/05/2005 - Direttore Resp. Daniela Bottoni
🕑