Libri

Fosca Andraghetti

Ci sono giornate indimenticabili. Ci sono giornate dove il sole ti accompagna anche se non c'è. Ci sono giornate dove l'aria dei monti ti accarezza anche se ti porta nuvole nere. Ci sono giornate dove l'urgenza di un abbraccio è irrinunciabile.

Segue
Paolo Cognetti

Si può dire che abbia cominciato a scrivere questa storia quand'ero bambino, perché è una storia che mi appartiene quanto mi appartengono i miei stessi ricordi. In questi anni, quando mi chiedevano di cosa parla, rispondevo sempre: di due amici e una montagna. Sí, parla proprio di questo.

Paolo Cognetti

Segue
José Saramago
In una città qualunque, un uomo qualunque, in macchina fermo al semaforo, improvvisamente diventa vittima di una cecità singolare: vede tutto bianco. Egli è il primo soggetto colpito da ciò che diventa una vera e propria epidemia che si diffonde tra la popolazione. Solo una persona sembra esserne immune.
Segue
Javier Marías
"Abbiamo tante pretese: pretendiamo di conoscere a fondo la gente, soprattutto quella che si assopisce e respira sul cuscino accanto al nostro …
Segue
Marinette Pendola
Poi, prendo la coffa con le provviste e mangiamo pane e olive nere seduti fuori vicino alla porta. Davanti a noi, la montagna di Zaguano in lontananza chiude l’orizzonte. Da qui appare come un vecchio allungato sulla schiena, un vecchio tutto azzurro, con una pancia a punta slanciata verso il cielo.
Segue
Stella Gibbons

Flora Poste è stata educata in modo eccellente a fare tutto tranne che a guadagnarsi da vivere. Rimasta orfana a vent'anni e dotata di una rendita esigua, va a vivere presso dei lontani parenti alla Fattoria delle Magre Consolazioni nel Sussex. Il suo arrivo alla fattoria coincide con l’inizio di uno dei romanzi più divertenti mai scritti.

Segue
Miriam Toews

Lei mi teneva tra le braccia, io facevo finta che foste tu e papà e Leni e Dan, tutte le persone che avevo perso lungo la strada. E poi si è messa a sussurrarmi delle cose, tutte incentrate sull'amore, sulla bontà, sull'ottimismo e sulla forza. E su di te. Sulla nostra famiglia.

Segue
Eduardo Rebulla

Un uomo, un artista in procinto di inaugurare la prossima mostra, cerca sollievo dalla crisi di comunicabilità con il suo mondo, rifugiandosi nell'isola di Favignana.

Segue
Edith Nesbit

I quattro giovani erano seduti insieme: le ragazze con le gonne a balze gonfiate dalle crinoline che si spargevano intorno a loro come enormi, pallide rose, i giovanotti impeccabili nello loro giacche con le spalle alte, le sciarpe bianche al collo.

Segue
Athos Bigongiali

E intanto che penso, scrivo.

Non sarà mica sangue l’inchiostro con cui scrivo?

Penso: sono un condannato a morte, dopotutto.

Mi viene da scrivere che la condanna di un condannato a morte è il tempo che intercorre tra due condanne, sempre le solite, il vivere e il morire. Mi viene da pensare di avere appena scritto una sciocca bugia e una sciocca verità.

Segue
Precedente 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 Successiva
© 2005 - 2023 Jourdelo.it - Rivista storico culturale di 8cento Registrazione Tribunale di Bologna n. 7549 del 13/05/2005 - Direttore Resp. Daniela Bottoni
🕑