Indossava i panni da adulta con estrema leggerezza, come fossero uno stato in cui immergersi solo in caso di assoluta necessità, una temporanea interruzione al divertimento e al sacro principio di non stare in ansia per il domani, perché il domani si sarebbe preoccupato di se stesso.
...quello che ora restava da decidere era chi tra le sue due mogli fosse la vera cattiva.
Titolo originale The Silent Wife
Traduzione di Francesca Sassi
Pubblicato da Casa Editrice Nord, 2018
La storia è una, ma a raccontarla sono due donne: entrambe seconde mogli di due fratelli.
Maggie è un'esuberante ragazza-madre. Sposa Nico che la introduce così nella sua sofisticata famiglia, ma la madre di lui la tratta con freddezza, paragonandola continuamente alla precedente nuora.
Lara è la moglie di Massimo. Strana donna: apprensiva nei confronti del figlio, introversa e scarsamente comunicativa, sembra non apprezzare le attenzioni del marito.
Riordinando una soffitta, Maggie trova alcune lettere della precedente moglie di Nico: corrispondenza compromettente in quanto testimonia una relazione extraconiugale. Tacere o rivelare quanto scoperto? Che fare?
Lara lentamente e con fatica riesce a liberarsi delle sue paure, dell'ansia che accompagna ogni suo gesto, dichiarando la verità. Ciò comporta fare scelte dolorose che richiedono tutto il suo coraggio, ma che cambieranno la sua vita.
L'altra moglie è un romanzo che descrive dinamiche interpersonali che possono ritrovarsi comunemente in molte famiglie. L'autrice, infatti, scrive nella postfazione di essersi ispirata a racconti reali; confidenze di donne che lei ha avuto modo di raccogliere ed elaborare.
Kerry Fisher ha studiato lingue: francese e italiano. Ha viaggiato molto, prima in Spagna e poi in Francia e in Italia. La sua passione è sempre stata la narrativa. Ora si dedica a tempo pieno alla scrittura. Attualmente vive nel Surrey con la famiglia.