Celebriamo Giosuè Carducci alla nostra maniera

La sua casa ci ospita ogni fine maggio

di Pierpaolo Franzoni

Primavera beata
su le pianure italiche
sorride. Ogni creata
cosa in vista rallegrasi:
scherza con l'aura e il fiore
e vola nel sereno etere Amore.
Entro la chiusa stanza
medita Amore, trovalo
in fragorosa danza
la giovinetta; ed íntegra
cede a futuri affanni
l’inconsapevol cuore e i candidi anni

(da Canto di primavera, in Juvenilia)





Immagine nella pagina:
Casa Carducci attorno al 1850, Museo civico del Risorgimento di Bologna

Pagina:
Precedente 1 | 2 | 3 Successiva

Gennaio-Marzo 2007 (Numero 6)

La casa di Carducci, attorno al 1850 (particolare)
© 2005 - 2023 Jourdelo.it - Rivista storico culturale di 8cento Registrazione Tribunale di Bologna n. 7549 del 13/05/2005 - Direttore Resp. Daniela Bottoni
🕑