Ben ritrovati!
Ogni battaglia, ogni guerra, di qualsiasi epoca coinvolge non solo militari ma anche una gran numero di civili che si adoperano volontariamente a supporto di necessità altrimenti non possibili da soddisfare. Sindaci che si prodigano per aiutare i cittadini indigenti (p.18).
In molti casi gli aiuti provenivano da volontari per la maggior parte donne (p.4) ma non è raro trovare bambini in grado di dare un contributo in battaglia (p.34), ciascuno con la propri divisa, un’uniforme portata con dignità (p.26).
Non solo in guerra ma anche in tempo di pace la violenza imperversa nelle città con estorsioni rapine a mano armata e omicidi (p.40); e si sa che le energie materiali, mentali e spirituali danno vita a fenomeni culturali diversi (p.12) non sempre condivisibili.
Non solo le guerre ma anche il progresso e le scoperte sono disseminate di vittime: equipaggi decimati da freddo fame e malattie (p.8) e in molti casi è necessario trasportare feriti e malati in luoghi di cura con ambulanze, anche in questo caso affidate a volontari (p.22).
Buona lettura.