Già da alcuni numeri questa rubrica manca dalla nostra rivista, si è però presentata l’occasione per riproporla. La nostra cara socia Elisabetta Patruno ha trovato in un mercatino dell’antiquariato un libro che è un piccolo gioiellino (anche se in realtà proprio piccolo non è, visto che è un tomo di 300 pagine: è la raccolta annuale di 12 pubblicazioni mensili del 1855!), Le Ore Casalinghe, giornale di moda, lavori femminili, amena letteratura e varietà pubblicato a Milano da Lampugnani dal 1851 al 1864.
Come si capisce dal nome, la rivista contiene tutto quello che si può immaginare per riempire le ore passate in casa: dagli spartiti per suonare il pianoforte, alle descrizioni dell’Esposizione Universale di Parigi, ai romanzi d’amore, alle poesie, alla descrizione della moda Parigina, alle pagine di cronaca, a tanto altro.
Dal mese di gennaio abbiamo tratto un simpatico Romanzo Morale, una brevissima storia fatta per immagini e didascalie... che, dato il suo finale agrodolce, è perfettamente in stile con il nostro Giardino.
...attenzione Cavalieri e Dame di 8cento che vi dilettate nelle danze ottocentesche, guardate a cosa può portare un solo valzer!
L’invito al ballo