Una storia di ragazzi

di Pierpaolo Franzoni

Coccarda tricolore del 1794 (Miniatura 516x681 px)Non una voce stanca e nostalgica, ma quella di un giovane, allegro e lievemente incantato, dovrebbe raccontare le avventure e gli avvenimenti che hanno portato al risorgimento dell’Italia. La favola bella di un tempo non lontano, quando i protagonisti erano quasi tutti giovani…

L. Villari, Bella e perduta, Laterza 2009


Questo racconto è di fantasia. I nomi e le circostanze generali sono vere.


Il bicchiere fu posato sul tavolo con forza: alcune gocce di Albana dolce, dal colore caldo e ambrato, schizzarono fuori.

- È possibile che non capisci? Non possiamo più aspettare, fra un po’ sarà il momento. Prima che arrivino i francesi, prima!

Al caffè degli Stelloni gli avventori sciamavano chiassosi nella quotidianità dell’aprile già mite.
- Sei sicuro dei francesi?
- Me l’ha detto quel frate, è certo.
- E allora sì. Deve essere una azione tutta nostra, fatta dal popolo bolognese.
- Fatta dal popolo bolognese e italiano!
- I francesi li chiameremo dopo, e ci assicureranno protezione.
- Dopo. Quel boia del legato e i suoi birri dovranno essere cacciati per sempre, Giò!
- Dài, bevi Luigi! Che poi ti farò sentire il mio moscato!


Due guardie passarono fuori, sul marciapiede, due sguardi le seguirono, silenziosi e attenti.
Il ragazzo dai capelli rossi sudava copiosamente, la camicia non più candida era tutta madida, alcune striature rosse la coloravano. Il corpo, seduto a cavalcioni della vecchia sedia, ciondolava. La mano grossa e callosa del sergente si abbatté pesantemente sulla sua nuca.
- Dài, parla! Boia d’un can! I nomi! Tutti i nomi, uno per uno. Lo sappiamo che non siete tanti. Se no, da qui non esci.


Immagine nella pagina:
Coccarda tricolore del 1794

Pagina:
Precedente 1 | 2 | 3 | 4 Successiva

Ottobre-Dicembre 2010 (Numero 17)

Comune di BolognaCon il patrocinio del Comune di Bologna
Involucro di cioccolatino Gianduiotto
© 2005 - 2023 Jourdelo.it - Rivista storico culturale di 8cento Registrazione Tribunale di Bologna n. 7549 del 13/05/2005 - Direttore Resp. Daniela Bottoni
🕑