Torta Mazzini - rivisitazione in chiave moderna della ricetta originale ottocentesca
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia pronta
Per la farcitura di mandorle:
85 g di mandorle pelate (volendo anche farina di mandorle)
85 g di zucchero
2 uova
1 limone non trattato
50 g di zucchero a velo
carta forno
Preparazione:
- Accendere il forno portandolo a 180°C.
- Passare al mixer le mandorle e ridurle nelle dimensioni che si preferisce (oppure semplicemente pesare la farina di mandorle: il gusto non cambia, la consistenza sì).
- Con la frusta sbattere bene i tuorli con lo zucchero, finché non saranno chiari e soffici, unire le mandorle tritate, la scorza grattugiata e il succo del limone (l’intera operazione può essere fatta al mixer).
- Montare gli albumi a neve ben ferma, aggiungerli alla crema mescolando delicatamente.
- Foderare una tortiera di 22-24 cm con carta forno, stendervi la pasta sfoglia, bucherellarla con una forchetta, riempirla con la crema e ripiegare leggermente i bordi. Distribuire sulla superficie un po’ di zucchero e cuocere per 30 minuti circa.
- Lasciare intiepidire il dolce, trasferirlo su un piatto, cospargere di zucchero a velo e servire tagliato a fette.