La ricetta
Pesche Melba
Questo dessert venne creato nel 1894 dal grande cuoco francese Escoffier quando lavorava all’Hotel Savoy di Londra, in onore della cantante australiana Nellie Melba che cenava al ristorante dell’albergo dopo la rappresentazione del Lohengrin di Wagner. Segue lo stesso principio delle Pere alla Bella Elena (v. Jourdelò n.6, gen-mar 2007, p. 29): una base di gelato, frutta e salsa. Semplice da preparare, è adatto a concludere una cena d’ispirazione ottocentesca… e non solo.
Ingredienti (per 4 persone)
Per la salsa dolce: 300 g di lamponi surgelati – 6 cucchiai di acqua – 150 g di zucchero velo – il succo di mezzo limone – 1 bustina di zucchero vanigliato – 1 bicchierino di acquavite di lamponi (facoltativo).
Inoltre: 4 mezze pesche sciroppate – 150 – 200 g di gelato alla vaniglia
Esecuzione