Editoriale

di Daniela Bottoni

Gioco dell'oca dell'Unità d'Italia (Miniatura 219x270 px)Cari Lettori,
nel 2021 cadono tre importanti ricorrenze che ci toccano da vicino: il 160° anniversario dell’Unità d’Italia, il bicentenario della nascita di Anita Garibaldi e il bicentenario della morte di Napoleone Bonaparte. Jourdelò le celebra discostandosi solo apparentemente dall’impostazione monotematica che l’ha caratterizzato ultimamente. Si tratta infatti di tre temi legati da una sorta di fil rouge: il Regno Italico e il Regno di Napoli di epoca napoleonica furono il primo embrione del futuro stato unitario, in cui tra l’altro si radicarono ideali e si formarono figure fondamentali per il successivo percorso verso l’Unità d’Italia, e Anita Garibaldi fu compagna instancabile di uno dei protagonisti di tale percorso.

Apriamo il numero con il tricolore, simbolo per eccellenza della nostra identità nazionale e certamente un filo conduttore nel cammino dalla Repubblica Cispadana all’Unità d’Italia. Come può esserlo il gioco che, nel suo intrecciarsi con la cultura, diventa una forma d’arte capace di esprimere e ripercorrere il processo di unificazione. E tra il serio e il faceto, anche l’influsso funesto di qualcuno, come scoprirete leggendo, può essere un comune denominatore degli eventi di cui narriamo. Poiché poi amiamo valorizzare la nostra storia locale, abbiamo declinato localmente la memoria dell’Unità d’Italia e del periodo napoleonico dando spazio a Luigi Pizzardi, primo sindaco di Bologna dopo l’annessione al Regno d’Italia, al brigante Prospero Baschieri, la cui appassionante vicenda si colloca nelle campagne bolognesi sotto il potere napoleonico, e al nostro luogo del cuore, la Certosa di Bologna, dove riposano personaggi che hanno fatto la storia del Risorgimento. Immancabile la rubrica di scienze e tecnologia, in una pubblicazione in cui è protagonista un secolo in cui scoperte e invenzioni fecero un vero e proprio salto di qualità.

Un accenno infine alla copertina, vivace sintesi allegorica delle ricorrenze celebrate, spunto per conferire un taglio grafico innovativo a tutta la rivista.

Buona lettura!

Maggio 2021 (n° 31)

M. Rignanese, L’imperatore, il sindaco e la guerriera, 2021
© 2005 - 2023 Jourdelo.it - Rivista storico culturale di 8cento Registrazione Tribunale di Bologna n. 7549 del 13/05/2005 - Direttore Resp. Daniela Bottoni
🕑