Fonti bibliografiche del n.30

a cura di Redazione Jourdelò

- Charles Monselet, Statues et statuettes contemporaines, Parigi, 1852 [Belgiojoso Cristina, pp. 1-9]

- G. Garibaldi, Memorie

- A. Cagnoni, Descrizione di Caprera preceduta da un sunto storico sulla vita del Generale Garibaldi e sue principali gesta, Gernia, Milano, 1865

- E. Canevazzi, Garibaldi a Caprera, Tipografia del Giornale di Agricoltura del Regno d’Italia detta degli Agrofili Italiani, Bologna, 1866

- C. Trivulzio di Belgiojoso, Réflexions sur l’état actuel de l’Italie et sur son avenir, 1869

- R. Barbiera, Il salotto della contessa Maffei, Milano, Treves, 1895

- D. Margiotta, Francesco Crispi, son oeuvre néfaste, 1896

- E. Mariani, Le mouvement féministe en Italie, in “Revue politique et parlementaire: questions politiques, sociales et législatives”, t. III, n. 39, pp. 481-495, Parigi, Settembre 1897

- F.-R. de Chateaubriand, Mémoires d’Outre-tombe, t. 5 (p. 440), Parigi, 1899-1900

- Mme Adam (Juliette Lamber), Mes premières armes littéraires et politiques (p. 157), Parigi, 1904

- E. A. Vizetelly, My days of adventure: the fall of France (1870-1871), 339p (p. 217), Londra, 1914

- P. Zama, Don Giovanni Verità, prete garibaldino, Ed. Marzocco, 1942

- M. Staglieno, Nino Bixio, Rizzoli Editore, 1973

- G. Bonnet, Lo sbarco di Garibaldi a Magnavacca - Episodio storico del 1849, Arnaldo Forni Editori (ristampa anastatica 1887), Bologna, 1981

- O. Calabrese, Garibaldi tra Ivanhoe e Sandokan, Milano, 1982

- G. Bevilacqua, I Mille di Marsala - album fotografico, Edizioni Manfrini, 1985

- G. Mengozzi, La "Trafila" Garibaldina nella Valle del Montone, Castrocaro Terme, 1988

- E. Corda, Garibaldi in Sardegna, Rusconi, Milano, 1991

- G. Magnani, E. Prantoni, Q. Violi, Da Coniale a Filigare - Momenti e situazioni particolari della "Trafila" garibaldina, Nuova grafica, Imola, 2001

- F. Aventi, Viaggio insolito nell’isola di Sardegna, Doramarkus, Sassari, 2004

- M. Gavelli e O. Sangiorgi (a cura di), Dai campi di battaglia a Caprera. Le Osservazioni di Giuseppe Nuvolari alle "Memorie" del Generale Garibaldi, Bologna, 2005

- G. Caramalli, 1849-2007. Lungo le vie di Garibaldi e della Trafila Romagnola, Il Ponte Vecchio, 2006

- M. Mari, 1849 Il passaggio di Garibaldi in Romagna da San Marino agli Appennini, Società Conservatrice del Capanno Garibaldi, Ravenna, 2007

- E. Cecchinato, Camicie Rosse, Editori Laterza, 2007

- A. Ceccotto e S. Garbato (a cura di), Il mito di Garibaldi. Iconografia garibaldina. Collezione di Alessandro Ceccotto, Rovigo, 2007

- AA. VV., Donne del Risorgimento, Il Mulino, 2011

- P. Brogi, La lunga notte dei Mille, Aliberti Editore, 2009

- F. Tarozzi e E. Betti (a cura di), Le italiane a Bologna. Percorsi al femminile in 150 anni di storia unitaria, Editrice Socialmente, Bologna, 2013

- L. Donati, La Casa di Garibaldi a Caprera. Catalogo del Compendio Garibaldino, Paolo Sorba Editore, 2015

- M. Attanasio, La ragazza di Marsiglia, 2018, Sellerio

- 1849: da Roma a New York - I luoghi di Garibaldi http://www.comune.bologna.it/museocivicorisorgimento/trafilagaribaldi/index.htm

- Relazione del Colonnello Sacchi
http://www.andreacavallari.it/Garibaldi/Garibaldi8.htm

Luglio 2020 (n° 30)

Composizione di divise garibaldine del Museo civico del Risorgimento di Bologna su sfondo di bandiera patriottica del 1848

© 2005 - 2025 Jourdelo.it - Rivista storico culturale di 8cento

Registrazione Tribunale di Bologna n. 7549 del 13/05/2005 - Direttore Resp. Daniela Bottoni
🕑